Il Museo delle Macchine da Scrivere, privo di barriere architettoniche, racconta dello sviluppo della macchina da scrivere e della scrittura
Galleria immagine: Museo delle Macchine da Scrivere di Wattens
Più di 500 macchine da scrivere restaurate e funzionanti della collezione del meccanico di macchine per ufficio, Jörg Thien, ti attendono al Museo delle Macchine da Scrivere Wattens. È interamente dedicato a questo dispositivo, alla scrittura e alla redazione del testo, e offre una profonda visione nell'arte della scrittura. Il museo è stato realizzato nel 2002 dall'Associazione degli Educatori delle tecnologie dell'informazione (vpi), con il supporto del comune.
Le macchine da scrivere, esposte in tre vetrine e in parte vere rarità, risalgono fino al 1884. Uno degli oggetti é la macchina da scrivere in legno di Peter Mitterhofer, costruita nel 1868: l'altoatesino è considerato l'inventore della macchina da scrivere. Nel suo paese natale a Parcines vicino a Merano gli é stato dedicato un altro Museo delle Macchine da Scrivere. Oltre ai modelli antichi, vengono esposte anche macchine da scrivere elettroniche moderne e apparecchi speciali, come ausili tiflotecnici per non vedenti, macchine stenografiche, apparecchiature giocattolo, unità telescriventi, e macchine elettro-meccaniche per cifrare e decifrare messaggi.
Una volta all'anno, di solito durante la "Lunga Notte dei Musei", viene esposta una mostra speciale con oggetti attuali. Una curiositá: le macchine da scrivere sono state prodotte fino al 2011, quando l'ultimo stabilimento per macchine da scrivere meccaniche in India ha chiuso i battenti...
Contatti
- Vicolo Andrä Angerer, 1 - 6112 - Wattens
- +43 5224 54687 / +43 512 272399
- schreibmaschinenmuseum-wattens@cnh.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il Museo delle Macchine da Scrivere Wattens rimane aperto tutto l'anno, chiuso nei giorni festivi.
Visite guidate per gruppi anche al di fuori dell'orario. Accesso privo di barriere architettoniche.
Suggerisci una modifica/correzione