La casa di Anton Wille nella valle Kaunertal è molto particolare: la pianta della casa ha la forma di un pianoforte a coda.
Galleria immagine: Museo di pianoforti a coda di Nufels
Nella valle Kaunertal, più precisamente nella frazione Nufels, c'è una casa molto speciale: costruita intorno ad una roccia e a forma di un pianoforte a coda. Appartiene ad Anton Wille, organista, pianista, artista del legno e agricoltore che in anni di lavoro scrupoloso ha raccolto e restaurato pianoforti storici del periodo viennese tra il 1820 e il 1870.
Costruito secondo le regole della sezione aurea e inaugurato nel 1998, il museo di pianoforti a coda di Nufels ha una forte atmosfera spirituale. Sulle pareti si vedono le uniche e spettacolari opere d'arte in legno create da Anton Wille. Anche 5.000 canne d'organo sono fatte di legno, l'artista ha usato 50 diversi tipi di legno. Con queste vuole costruire un organo a torre a forma di chiocciola.
La segnaletica "Flügelhaus" (casa di pianoforti a coda) si può vedere già dal Santuario Kaltenbrunn, una meta molto ambita nella valle Kaunertal. Nel museo di pianoforti a coda di Nufels (Flügelmuseum Nufels, in tedesco) si svolgono regolarmente concerti e vari eventi come letture, mostre e anche visite speciali per bambini. I singoli strumenti possono essere anche visitati singolarmente, in tutto ce ne sono 50. Un'evento molto speciale sono i concerti serali estivi!
Contatti
- Nufels, 10 - 6524 - Kaunertal
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 664 9440216
Ingresso
offerta libera
Ulteriori informazioni
Aperto anche su richiesta telefonica.
Suggerisci una modifica/correzione