Il Top Mountain X-Cross Point è il museo di motociclette più alto d’Europa e si trova ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo.
Galleria immagine: Museo della Moto - Top Mountain Crosspoint
-
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_13_15.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_16_15.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_19_15.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_10_15.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_11_15.jpg
-
1472566436_D_oghg_crosspoint_sommer_01_16.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_01_14.jpg
-
1472566231_D_oghg_tmmm_07_16.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_14_15.jpg
-
1472566748_D_oghg_tmmm_12_16.jpg
-
D_oghg_top_mountain_crosspoint_07_15.jpg
-
1472566035_D_oghg_crosspoint_sommer_04_16.jpg
-
D_Logo_Museum.jpg
Il 18 gennaio 2021, il Museo della Moto - Top Mountain Crosspoint e la sua intera collezione sono stati distrutti da un incendio di vaste proporzioni.
A Hochgurgl, ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo, che collega il Tirolo Settentrionale (Austria) all'Alto Adige (Italia), si trova il Top Mountain X-Cross Point. L'edificio si inserisce molto bene nel paesaggio alpino grazie alla sua linea ondulata e al legno utilizzato per la sua costruzione. All'interno si trova un'ampia collezione di motociclette e auto d'epoca. Situato su 2.175 m s.l.m., è il museo di motociclette più alto d'Europa. È stato inaugurato in aprile 2016.
Su 3.000 m² sono esposte più di 230 motociclette classiche di oltre 100 produttori, fra cui Motoguzzi, MV Augusta, Ducati, BMW, DKW, Zündapp, Triumph, Sunbeam, Matchless, Brough Superior, Vincent, Honda, Henderson, Indian e ovviamente Harley Davidson. Possono essere ammirate anche alcune macchine, come la Ferrari Californian Spider, una Porsche 959 e una Lotus 23 B. Alban Scheiber, il gestore della società di impianti di risalita Hochgurgl, e suo fratello Attila hanno realizzato il loro sogno con la costruzione di questo museo. La sua posizione è ideale, ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo, che è una strada molto frequentata da motociclisti.
Il padrino del museo è il pilota motociclistico più famoso del mondo, Giacomo "Ago" Agostini, detentore di 15 campionati mondiali. Nel Top Mountain Crosspoint si trova inoltre un ristorante costruito in legno e acciaio, che propone specialità austriache e italiane. Dalla terrazza si gode di una vista straordinaria sulle Alpi Venoste. Nell'edificio è situato anche il casello della Strada del Passo del Rombo e la stazione a valle Kirchenkar. Assieme al Museo della Moto l'edificio ha quattro funzioni che vengono simboleggiate dalla X nel nome "Top Mountain X-Cross Point".
Suggerisci una modifica/correzione