Augustinermuseum Rattenberg
Augustinermuseum Rattenberg

Museo Agostiniano di Rattenberg

Questo museo venne inaugurato nel 1993 a Rattenberg ed ha sede in quello che un tempo era un antico monastero Agostiniano

Nel 1385 un cacciatore bavarese fondò il Monastero Agostiniano di Rattenberg, il quale nei corso dei decenni venne ampliato più volte. Nel 1971 venne abbandonato dai monaci. Dopo una ristrutturazione dell'intero edificio, nel 1993 venne riaperto come "Augustinermuseum Rattenberg". Un anno dopo la sua apertura, il museo venne premiato con il Premio Museale Austriaco. In seguito ricevette altri premi e riconoscimenti sia a livello regionale che nazionale.

Gran parte della collezione esposta proviene dalla zona del Basso Tirolo. Gli oggetti più importanti dell'esposizione sono oggetti in oro ed argento in stile gotico, opere di arte barocca ed opere popolari di carattere religioso. Il museo espone ben nove secoli di arte tirolese. Inoltre le stanze presenti in questo antico edificio possono essere considerate parte dell'esposizione museale.

Il Museo Agostiniano offre vari programmi per bambini e scolaresche creati in collaborazione con diverse istituzioni pedagogiche. Parte del monastero - unico in Tirolo - è anche il campanile percorribile a piedi. Dopo un comprensibile periodo di ristrutturazione, dal 2010 è possibile visitare lo storico campanile e la soffitta del monastero. Immancabili appuntamenti nel monastero sono i concerti e le varie manifestazioni, prima tra tutte la serie di concerti "Rattenberger Kreuzgang-Konzerte" che si tiene annualmente presso il chiostro del monastero.

Contatti

Orari di apertura

  • dom 04 giu 10:00 - 17:00
  • lun 05 giu 10:00 - 17:00
  • mar 06 giu 10:00 - 17:00
  • mer 07 giu 10:00 - 17:00
  • gio 08 giu 10:00 - 17:00
  • ven 09 giu 10:00 - 17:00
  • sab 10 giu 10:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (01/05/2023 - 11/06/2023)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) 10:00 - 17:00

Ascensione del Signore 2023 (18/05/2023) 10:00 - 17:00

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) 10:00 - 17:00

Corpus Domini 2023 (08/06/2023) 10:00 - 17:00

Estate 2023 (12/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:00 - 17:00

Autunno 2023 (11/09/2023 - 26/10/2023)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) 10:00 - 17:00

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 4,00 persone con disabilità
€ 3,00 gruppi (oltre 10 persone)

gratuito per bambini e giovani sotto i 18 anni
gratuito con l'Alpbachtal e Wildschönau Card

riduzione con altri carte ospiti

Ulteriori informazioni

Il Museo Agostiniano rimane chiuso d'inverno (da fine ottobre a fine aprile).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni