st jakob in defereggen
st jakob in defereggen

Museo Archeologico di Defereggen

Il Museo Archeologico della Valle del Defereggen è dedicato al mesolitico e all’epoca romana

Nel piano interrato del padiglione musicale di St. Jakob si trova una particolarità della Valle del Defereggen: il Museo Archeologico di Defereggen. Il nome della mostra permanente "Zeitreise Defereggen" (Viaggio nel tempo Defereggen) indica già che l'esposizione è dedicata al ricco passato della valle - non sotto forma di museo locale, bensì come museo archeologico.

Durante degli scavi negli anni Sessanto dello scorso secolo, il pediatra e archeologo non professionista Dr. Walter Potacs ha fatto una scoperta straordinaria: una stazione da caccia mesolitica sulla collina Hirschbühel. Si tratta delle più antiche tracce umane nel Tirolo Orientale che risalgono a 8000 - 5.000 a. C. Nel 1999 invece, nelle acque del Lago Obersee a Passo Stalle, è stata trovata una piroga che risale a 1.000 anni fa - il reperto navale più alto d'Europa.

Al Museo Archeologico di Defereggen (Talschaftsmuseum Defereggen) potrai vedere i reperti del mesolitico della collina Hirschbühel, suddetta piroga, e altri reperti dell'epoca romana trovati presso la Chiesa di San Vito. Inoltre ci sono documenti storici e reperti della miniera Trojertal. Nel museo sono disponibili informazioni in lingua tedesca e italiana.

Contatti

Orari di apertura

  • dom 04 giu 09:00 - 20:00
  • lun 05 giu 09:00 - 20:00
  • mar 06 giu 09:00 - 20:00
  • mer 07 giu 09:00 - 20:00
  • gio 08 giu 09:00 - 20:00
  • ven 09 giu 09:00 - 20:00
  • sab 10 giu 09:00 - 20:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 16/04/2023)

  • lun 09:00 - 20:00
  • mar 09:00 - 20:00
  • mer 09:00 - 20:00
  • gio 09:00 - 20:00
  • ven 09:00 - 20:00
  • sab 09:00 - 20:00
  • dom 09:00 - 20:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 09:00 - 20:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) 09:00 - 20:00

Primavera 2023 (17/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun 09:00 - 20:00
  • mar 09:00 - 20:00
  • mer 09:00 - 20:00
  • gio 09:00 - 20:00
  • ven 09:00 - 20:00
  • sab 09:00 - 20:00
  • dom 09:00 - 20:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) 09:00 - 20:00

Ascensione del Signore 2023 (18/05/2023) 09:00 - 20:00

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) 09:00 - 20:00

Corpus Domini 2023 (08/06/2023) 09:00 - 20:00

Estate 2023 (12/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun 09:00 - 20:00
  • mar 09:00 - 20:00
  • mer 09:00 - 20:00
  • gio 09:00 - 20:00
  • ven 09:00 - 20:00
  • sab 09:00 - 20:00
  • dom 09:00 - 20:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 09:00 - 20:00

Autunno 2023 (11/09/2023 - 30/11/2023)

  • lun 09:00 - 20:00
  • mar 09:00 - 20:00
  • mer 09:00 - 20:00
  • gio 09:00 - 20:00
  • ven 09:00 - 20:00
  • sab 09:00 - 20:00
  • dom 09:00 - 20:00

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) 09:00 - 20:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 09:00 - 20:00

Ingresso

ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Visite guidate su richiesta presso l'ufficio comunale di St. Jakob in Defereggen: tel. +43 4873 6320.

Il Museo Archeologico Defereggen rimane aperto tutto l'anno ed è liberamente accessibile.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato

Suggerimenti ed ulteriori informazioni