Il museo moderno delle macchine da scrivere racconta dello sviluppo della macchina da scrivere e la scrittura.
Galleria immagine: Museo delle macchine da scrivere Wattens
Più di 500 macchine da scrivere restaurate e perfettamente funzionanti della collezione del meccanico di macchine per ufficio Jörg Thien vi attendono nel moderno museo delle macchine da scrivere a Wattens. Il museo è interamente dedicato a questo dispositivo, alla scrittura e alla redazione del testo e offre una profonda visione nell'arte della scrittura. Il museo della macchina da scrivere (Schreibmaschinen-Museum Wattens) è stato realizzato nel 2002 dalla Associazione degli Educatori delle tecnologie dell'informazione (vpi), con il supporto del comune di Wattens.
Le macchine da scrivere, che sono esposte in tre vetrine e in parte rappresentano vere rarità, risalgono fino al 1884. Una delle macchine esposte é la macchina da scrivere di legno di Peter Mitterhofer costruita nel 1868. L'Alto Atesino è considerato "l'inventore della macchina da scrivere", nel suo paese natale a Parcines vicino a Merano gli é stato dedicato un museo delle macchine da scrivere che porta il suo nome. Oltre ai modelli antichi vengono esposte anche macchine da scrivere elettroniche moderne e apparecchi speciali come ausili tiflotecnici per non vedenti, macchine stenografiche, apparecchiature giocattolo, unità telescriventi e macchine elettro-meccaniche per cifrare e decifrare messaggi.
Una volta all'anno, di solito nella "Notte Lunga dei Musei", viene esposta una mostra speciale. Il museo è privo di barriere! Una curiositá: le macchine da scrivere sono state prodotte fino al 2011, quando l'ultimo stabilimento per macchine da scrivere meccaniche in India ha chiuso i battenti.
Contatti
- Vicolo Andrä Angerer, 1 - 6112 - Wattens
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 5224 54687 / 512 272399
- schreibmaschinenmuseum@inode.at
Ingresso
ingresso libero
Ulteriori informazioni
Ogni giovedì visita guidata serale (prenotazione richiesta).
Suggerisci una modifica/correzione