big Arlberg Kandahar Haus
big Arlberg Kandahar Haus

Museo di St. Anton am Arlberg

Il Museo Locale e dello Sci Alpino della nota località alpina St. Anton am Arlberg ti mostra l’evoluzione dello sci alpino

Il famoso centro sciistico St. Anton am Arlberg viene chiamato anche "la culla dello sci alpino": qui sono nati Hannes Schneider (1890-1955), pioniere austriaco dello sci alpino e attore, e Karl Schranz, uno dei più famosi sciatori austriaci di tutti i tempi. Quindi non c'é da meravigliarsi che qui sia nato un museo che mostra l'evoluzione dello sci alpino e dello sport invernale.

Il tedesco Bernhard Trier fece costruire nel 1910 sul terreno sopra la stazione della Funivia Galzig una stupenda casa con un ampio parco, chiamata Villa Trier. Nel corso degli anni è stata ristrutturata dai diversi proprietari, e infine venduta. L'ufficio turistico e il comune hanno acquistato questa preziosa casetta nel 1971, costituendo al suo interno il Museo Locale e dello Sci Alpino St. Anton am Arlberg (Ski- und Heimatmuseum St. Anton am Arlberg).

Nel pianoterra della Villa Trier troverai un ristorante che in questo magnifico ambiente crea piatti tradizionali. Presso il museo, che occupa il primo piano, oggi vengono esposti non solo oggetti e documenti inerenti all'evoluzione dello sci alpino, ma anche sullo sviluppo del paese. Nella sezione di storia e cultura locale, l'esposizione si concentra soprattuto sulla storia locale e la costruzione della ferrovia e dei tunnel, un'altra parte è dedicata alla città gemellata giapponese Nozawa Onsen.

Contatti

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato

Suggerimenti ed ulteriori informazioni