Il museo a Castel Landeck racconta con una mostra permanente la movimentata storia della regione Tiroler Oberland
Galleria immagine: Museo Regionale di Landeck
Castel Landeck, l'impressionante emblema della città di Landeck, risale al XIII secolo e sorveglia l'incrocio delle strade a Passo Arlberg, Passo Resia e Passo Fern. Oggi è noto come centro di manifestazioni, e ospita un museo di storia e cultura locale davvero speciale.
Il Museo Regionale di Landeck (Heimatmuseum Landeck) racconta la storia della regione Tiroler Oberland. Un'area è dedicata all'architetto dell'epoca barocca Jakob Prandtauer, nato nel 1660 nel vicino paese di Stanz bei Landeck: Castel Hohenbrunn e l'Abbazia di Melk spuntano tra le opere dell "Architetto dei Monasteri". Un'altra sezione invece è dedicata alla storia dei "Bambini di Svevia", che a causa di povertà vennero mandati dai loro genitori in Germania per trovare lavoro.
La mostra permanente "Bleiben oder Gehen" (Restare o Andarsene) offre un incontro con persone e la loro storia, con la vita tra la terra natale e paesi stranieri. Da vedere anche delle carte da gioco tra quelle più vecchie dell'area germanofona. L'offerta museale è completata da due gallerie: la Galleria nel Castello (Schlossgalerie) che espone opere d'arte contemporanea di artisti provenienti dalla regione, e la Galleria nella Torre (Turmgalerie) dove vengono cercate delle risposte a temi relativi al tempo moderno, come per esempio la propria identità sociale e culturale.
Contatti
- Via Schlossweg, 2 - 6500 - Landeck
- +43 5442 63202
- office@schlosslandeck.at
- Orari di apertura e prezzi
Suggerisci una modifica/correzione