Il museo più bizzarro del Tirolo è il “Cimitero divertente senza morti” con epigrafi provenienti da tutta la regione alpina
Galleria immagine: Cimitero Museo di Kramsach
Un cimitero può essere divertente? La risposta la troverai al Cimitero Museo (Museumsfriedhof Kramsach), che espone una collezione di epigrafi e crocifissi particolari. Siccome una volta la vita era più dura, e la morte era sempre dietro l'angolo, si cercava di ingannare questo destino in modo ironico e divertente incaricando i "Tuifelemaler", artisti contadini, a scrivere delle epigrafi.
Hans Guggenberger, un fabbro e scalpellino di Kramsach, ha fondato il Cimitero Museo negli anni 1965/66 dopo anni di collezione della famiglia in Tirolo, in Alto Adige, a Salisburgo e in Baviera. È nato così il "Cimitero divertente senza morti", una collezione di ca. 60 epigrafi e crocifissi del XVIII secolo e del XIX secolo. Qui non è mai stato seppellito nessuno. Oggi, il Cimitero Museo attira più di 200.000 visitatori ogni anno, e ogni anno le epigrafi vengono restaurate dall'associazione.
Nel 2022 è stata inaugurata una nuova area. A proposito: esiste un altro "Cimitero divertente", il "Cimitirul Vesel" a Sapânta in Romania. È un fatto storico che a partire dal XVII secolo, si è diffusa l'arte e l'usanza di scrivere epigrafi bizzarre. Dopo essere partita dall'Inghilterra è passata alla terra ferma dell'Europa, e successivamente all'America e all'Australia.
Contatti
- Hagau, 82 - 6233 - Kramsach
- +43 5337 62447
- office@museumsfriedhof.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
offerta libera (cassetta delle offerte nella cappella)
Ulteriori informazioni
Il Cimitero Museo di Kramsach è aperto da maggio 2023 fino a fine gennaio, chiusura stagionale in inverno (da febbraio ad aprile). Dispone di servizi igienici.
Suggerisci una modifica/correzione