Banne Grossglockner
Banne Grossglockner

Esposizione “L’incanto del Grossglockner”

Un’esposizione a Kals am Grossglockner è interamente dedicata al “Re delle Alpi Orientali”, la montagna più alta dell’Austria

All'interno del Glocknerhaus a Kals, riaperto dopo lavori di ristrutturazione a gennaio 2025, si trova l'impressionante mostra permanente "Im Banne des Grossglockners". È interamente dedicata all'imponente gigante montano, che con i suoi 3.798 m s.l.m. non supera soltanto tutte le altre montagne del Gruppo Glockner negli Alti Tauri, ma è la montagna più alta dell'Austria. Il monte è già stato menzionato nel 1561 per la prima volta, e nel 1799 è stato costruito il primo rifugio.

Nel luglio del 1800 c'è stata la prima salita, ed esattamente 200 anni dopo è stato inaugurato il Glocknerhaus. Al suo interno vengono presentati in sei stanze la natura e la cultura di questo straordinario paesaggio attraverso una piantina geografica sovradimensionale e aree tematiche, quali i rifugi, il Parco Nazionale Alti Tauri e altre. Si possono ammirare un equipaggiamento antico accanto ad uno moderno. Il Glocknerhaus dedica anche degli spazi alla storia e alla popolazione della Valle di Kals, dalla preistoria fino al giorno d'oggi, e include perciò 4.000 anni di storia.

Si possono ammirare un'ascia di pietra che risale al 2° millennio a.C., e delle monete romane. La mostra di minerali con cristalli della parete del Grossglockner completa l'esposizione. Nell'antico edificio scolastico si trova invece il Museo Locale di Kals am Grossglockner, al momento chiuso per lavori di ristruttrazione, il quale però, quando aperto, potrai esplorare con un biglietto combinato.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 01 mag chiuso
  • ven 02 mag chiuso
  • sab 03 mag chiuso
  • dom 04 mag chiuso
  • lun 05 mag chiuso
  • mar 06 mag chiuso
  • mer 07 mag chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Chiusura primaverile 2025 (26/04/2025 - 05/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Inizio estate 2025 (06/06/2025 - 27/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Estate 2025 (30/06/2025 - 19/09/2025)

  • lun 15:00 - 18:00
  • mar chiuso
  • mer 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 15:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Assunzione di Maria 2025 (15/08/2025) chiuso

Autunno 2025 (26/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Chiusura autunnale 2025 (01/11/2025 - 05/12/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 4,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 3,00 giovani (15-18 anni)

gratuito per bambini fino a 14 anni

riduzione con la carta ospiti

Ulteriori informazioni

Per gruppi di oltre cinque persone, l'esposizione "L'incanto del Grossglockner" è accessibile anche al di fuori dell'orario normale. Visite guidate vengono offerte su richiesta.

L'esposizione è aperta in estate ed in inverno: dal 30 giugno al 19 settembre 2025 ogni lunedì, mercoledì e venerdì, al di fuori di questo periodo solo il venerdì pomeriggio. Rimane chiusa nei giorni festivi, in primavera (da aprile a inizio giugno) ed in autunno (da fine ottobre a dicembre).

Inizio stagione estiva 2025 il 6 giugno, inizio stagione invernale 2025/2026 nei primi di dicembre.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato

Suggerimenti ed ulteriori informazioni