Schmiedemuseum
Schmiedemuseum

Museo del Fabbro di Fulpmes

Il piccolo museo ripercorre la storia delle antiche botteghe dei fabbri che hanno reso famosa in tutto il mondo la Valle dello Stubai

Nella Stubaital si trova l'alta valle Schlick 2000, lunga 5 km e oggi una conosciuta area sciistica ed escursionistica. Dal XIV al XVI secolo, in questa zona veniva estratto il ferro, e successivamente trattato nelle 45 botteghe lungo il torrente Schlickerbach. Le fucine, oggi ancora operative, si unirono nel 1897 e si presentano attualmente sotto il nome di "Stubai Werkzeugindustrie" (Industria degli utensili). Esse producono utensili di alta qualità come pinze, chiavi inglesi e spatole.

Questo mondo viene raccontano nel piccolo Museo del Fabbro (Schmiedemuseum) di Fulpmes, ospitato nella Riedlhaus, un'ex fucina che si trova nei pressi della stazione a valle dell'impianto di risalita Schlick 2000. Il museo ripercorre i tempi passati e narra delle difficoltà dei mestieri, dell'evoluzione dell'arte fabbrile e degli strumenti che venivano utilizzati. Sono comprese nell'esposizione alcune parti straordinarie, come l'originale fucina "Riedl-Schmitten", con la sua levigatrice ancora funzionante risalente al 1812 e il martello del fabbro del 1836.

A ciò si aggiungono antichi attrezzi per l'artigianato e la montagna databili al XVIII e al XIX secolo, strumenti storici ed esempi straordinari dell'arte della forgiatura. Il museo è impreziosito dalla presenza della scultura in legno "Fulpmer Schmied", risalente al 1916 e realizzata da Ludwig Penz (1876-1918), il precursore della scultura moderna in Tirolo, nato proprio nella Valle dello Stubai.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 21 ago chiuso
  • ven 22 ago chiuso
  • sab 23 ago chiuso
  • dom 24 ago chiuso
  • lun 25 ago chiuso
  • mar 26 ago chiuso
  • mer 27 ago 14:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Estate 2025 (02/07/2025 - 10/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 14:00 - 17:00
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 2,00 a persona

Ulteriori informazioni

Il Museo del Fabbro è aperto ogni mercoledì pomeriggio da inizio luglio a metà settembre. Rimane aperto per gruppi su richiesta, con riduzioni per gruppi su richiesta.

Inizio stagione 2025 il 2 luglio.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Paradiso vacanze Lago Natters
    Paradiso vacanze Lago Natters
    Campeggio

    Paradiso vacanze Lago Natters

Suggerimenti ed ulteriori informazioni