Nella Rocca di Hasegg, situata nella cittadina medioevale di Hall in Tirol, è stata scritta la storia del tallero e del dollaro
Galleria immagine: Museo della Zecca di Hall
Con l'aiuto di "Franz", l'audioguida virtuale e maestro della zecca, potrai vivere oltre 500 anni di storia della moneta e scoprire tutti i segreti sulle monete al Museo della Zecca di Hall (Museum Münze Hall) a Castel Hasegg. Antiche macchine da conio imponenti e monete rare e preziose sono da ammirare. Inoltre sono esposti oggetti preziosi della Collezione Waldauf, un terminale informa sulla città e la sua architettura, e ti permette di salire alla Torre della Zecca (Münzerturm) volando.
Per i bambini c'è una versione propria del maestro "Franzl": grazie a una caccia al tesoro possono diventare giovani esperti della zecca. La Torre della Zecca, la quale rappresenta l'emblema della città, affascina poi con effetti di luci e suoni, e ti racconta la storia della città nel Museo Civico di Hall in Tirol (Stadtmuseum Hall in Tirol), anch'esso situato nella rocca. La torre è accessibile, e la salita viene ricompensata con una stupenda vista panoramica e un'area del gheppio.
Una scala a chiocciola ti porta infine al più grande tallero d'argento del mondo che pesa oltre 20 kg, e attira visitatori da tutto il mondo. Per concludere al meglio la visita, nel piccolo negozio del Museo della Zecca di Hall potrai coniare la tua propria moneta.
Contatti
- Castel Hasegg, 6 - 6060 - Hall in Tirol
- +43 5223 5855 520
- info@muenze-hall.at
- Orari di apertura e prezzi
Suggerisci una modifica/correzione
