Il Museo Locale della Valle Oetztal, situato nelle vicinanze di Längenfeld, mostra la vita dei contadini della valle.
Galleria immagine: Museo Locale della Valle Oetztal
A Lehn presso Längenfeld si possono rivivere i tempi antichi, al Museo Locale della Valle Oetztal potrete fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Qui non vedrete solamente utensili della quotidianità contadina utilizzati fino agli anni Cinquanta, bensì il lavoro e la vita dei contadini nella valle. Per questo il museo può essere definito un museo sulla "società" contadina. L'associazione "Ötztaler Heimatverein", fondata nel 1965, è la promotrice principale del museo.
Il centro del museo è composto da due case contadine chiamate "Paarhof" che rappresentano la tipologia di case contadine maggiormente diffusa nella valle, con il granaio ed il mulino che si muove grazie alla forza dell'acqua. Accanto al maso si può ammirare un edificio in legno risalente al XVII secolo, una sega, un frantoio ed un mulino risalente al 1700. A proposito: sapevate che il dialetto della Valle Oetztal è stato inserito nel Registro delle Eredità Immateriali dell'Austria?
Nel 2005 è stata acquistata la casa "Schmiedlas Haus" posta sotto tutela degli insiemi. Durante la ristrutturazione sono venuti alla luce elementi risalenti al tardo gotico ed inseriti nel progetto "Gedächtnisspeicher Ötztal". Nei tre piani dell'edificio potrete scoprire tante interessanti cose, vengono organizzate sempre nuove mostre ed eventi. Nel 2014 invece l'ICOM (International Council of Museums) ha assegnato il marchio di qualità al Museo Locale (Ötztaler Heimat- und Freilichtmuseum). Il museo è uno delle 9 fonti energetiche Längenfeld!
Contatti
- Lehn, 24 - 6444 - Längenfeld
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 664 9102321
- info@oetztalermuseen.at
Ingresso
prezzo d'ingresso a scelta libera nel 2020
€ 50,00 visita guidata (fino a 9 persone)
Ulteriori informazioni
Gruppi su richiesta anche al di fuori dell'orario normale.
Suggerisci una modifica/correzione