Lo Stamserhaus, secondo la sua forma il maso più antico del Tirolo, ospita il Museo Locale e dei Presepi della valle Pitztal
Galleria immagine: Museo Stamserhaus di Wenns
Le mura dello Stamserhaus, uno dei primi esempi di un "Mittelflurhaus" a volta situato nella Pitztal, risalgono a 700 anni fa. Era nel possesso del Convento di Stams: qui risiedevano i signori feudali di Stams, e incassavano la decima dai contadini. È stato più volte distrutto dal fuoco e ricostruito. Recentemente è passato nel possesso del comune di Wenns, che ha svolto dei lavori di ristrutturazione e ha aperto il Museo Stamserhaus (Museum Stamserhaus Wenns).
Già l'edificio stesso impressiona con il suo centro tardo medievale, le cantine romaniche, la Stube rivestita di legno, e la cucina a volta. Il Museo Locale e dei Presepi al suo interno espone qualche rarità veramente speciale. Una parte del museo è dedicata al cartografo e topografo Georg Matthäus Vischer, che è nato nel 1628 proprio nello Stamserhaus.
La mostra dei presepi, situata nella cantina e al primo piano, comprende più di 40 presepi, segni della lunga tradizione locale. L'associazione "Weihnachtskrippe-Gesellschaftsverein Wenns", fondata nel 1860, è la più antica associazione di presepi del mondo: nell'arco di 150 anni sono stati creati più di 350 presepi a Wenns, alcuni di questi sono rimasti ancora intatti, e sono esposti oggi nello Stamserhaus. Nell'accogliente Stube potrai prendere un caffè o goderti un bicchiere di vino.
Contatti
- Piazza Georg Matthäus Vischer, 30 - 6473 - Wenns
- +43 650 9563 031
- stamserhaus@gmail.com
- Orari di apertura e prezzi
Suggerisci una modifica/correzione
