Museo del Tettuccio d’Oro

Il simbolo di Innsbruck è ricoperto da 2.657 scandole di rame dorato a fuoco e ospita un museo

Nel centro storico di Innsbruck si trova il Tettuccio d'Oro, chiamato Goldenes Dachl in tedesco, il simbolo della città famoso in tutto il mondo. L'edificio stesso, il cosiddetto Neuhof, fu costruito già all'inizio del XV secolo per volere del duca Federico IV. Nel 1420, quest'ultimo aveva trasferito la sede del governo tirolese da Merano a Innsbruck e aveva poi acquistato due case nell'odierna Herzog-Friedrich-Strasse, facendole unire e ristrutturare.

Il costruttore del magnifico erker fu invece Niklas Türing il Vecchio. L'erker è largo 16 metri, il suo tetto da solo è alto 3,7 metri ed è ricoperto da 2.657 scandole di rame dorato a fuoco. Il bordo del tetto è ornato da numerose raffigurazioni di animali. I 18 rilievi sulla balaustra sono attribuiti a Niklas Türing il Vecchio, scalpellino, scultore e capomastro del tardo gotico.

Raffigurano l'imperatore Massimiliano I con le sue due mogli, Maria di Borgogna e Bianca Maria Sforza, oltre a dei danzatori di moresca. Molti non sanno che i pannelli a rilievo sono delle copie, che nel XX secolo hanno sostituito gli originali. Sei dei rilievi originali possono essere ammirati oggi nel Museo del Tettuccio d'Oro. I dipinti murali sono probabilmente opera di Jörg Kölderer, che dal 1494 fu pittore di corte e in seguito anche capomastro di corte dell'imperatore Massimiliano I.

Il museo è stato ristrutturato e riaperto nel 2019. È dedicato alla vita dell'imperatore Massimiliano I e presenta la mostra temporanea "Was bleibt?" (Cosa rimane?). Per i bambini ci sono postazioni dedicate e un percorso a enigmi. Durante la ristrutturazione, un'attenzione particolare è stata posta sull'accessibilità, creando un riuscito compromesso tra moderni standard edilizi e tutela dei monumenti: grazie a un montascale e a uno spazio sufficiente davanti all'erker, la vista unica sul centro storico di Innsbruck è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatti

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Paradiso vacanze Lago Natters
    Paradiso vacanze Lago Natters
    Campeggio

    Paradiso vacanze Lago Natters

Suggerimenti ed ulteriori informazioni