Il Museo Regionale Tirolese racconta di storia dell’arte, archeologia, scienze naturali, storia e musica
Galleria immagine: Ferdinandeum Innsbruck
Il museo Ferdinandeum, fondato nel 1823, venne denominato con il nome di "Erzherzog Ferdinand", cioè di arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, ed è uno dei 5 Musei Regionali Tirolesi. Il museo oggi comprende ben 7 collezioni nelle sezioni storia dell'arte, archeologia, storia, scienze naturali e musica. La collezione storica del Ferdinandeum invece, si trova nel Museo nell'Arsenale Zeughaus nel quartiere Dreiheiligen di Innsbruck.
Lo scantinato ha informato i visitatori sulla preistoria, l'età romana ed il Medioevo, mentre nel primo piano venivano esposte la collezione olandese con Rembrandt e Brueghel, e opere d'arte in stile romanico, gotico, e del rinascimento. Tra le opere più importanti del museo spicca una ciotola decorata del XII secolo ed una piccola sala con una collezione "Biedermaier". Il secondo piano del museo osptava un'esposizione del barocco e del XIX secolo, il terzo piano la galleria moderna.
Dal 2024, il Ferdinandeum è in fase di riprogettamento: un progetto quadriennale che si concluderà con la riapertura nel 2028. L'edificio storico è in fase di ristrutturazione. Verranno creati nuovi spazi espositivi, tra cui una sala eventi più grande. A ciò si aggiungerà la riprogettazione del piazzale del Ferdinandeum, che tra qualche anno dovrebbe offrire più ombra e qualche punto di ristoro. Il completamento dei lavori architettonici è previsto per l'inizio del 2028, mentre la riapertura del museo avverrà qualche mese più tardi, dopo l'installazione degli oggetti esposti.
Contatti
- Via Museumstrasse, 15 - 6020 - Innsbruck
- +43 512 59489
- info@tiroler-landesmuseen.at
Orari di apertura
Per lavori di ristrutturazione, il Ferdinandeum Innsbruck rimarrà chiuso fino al 2028.
Ulteriori informazioni
Dal 1 ottobre 2024 in poi, al primo piano del Museo dell'Arte Popolare Tirolese (distante 350 metri in via Universitätsstrasse, 2) si trova la biblioteca del Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum.
Suggerisci una modifica/correzione