Il Notburga-Museum presso il Lago Achensee è l’unico museo d’Austria dedicato ad un santo.
Galleria immagine: Museo Santa Notburga
L'interessante museo Santa Notburga a Eben am Achensee racconta di secoli di adorazione per Santa Notburga di Rattenberg. Il museo è ospitato dalla chiesa parrocchiale di Santa Notburga, tra gli edifici in stile barocco più belli del Tirolo. Quando, a metà del XVII secolo, la chiesa venne inaugurata, lo scheletro vestito di Santa Notburga venne collocato nell'altare maggiore, dove si trova ancora oggi. Nei secoli, il culto di Santa Notburga condusse a Eben am Achensee molti fedeli.
Ma chi era la santa? Notburga di Eben, figlia di un cappellaio, nasce nel 1265 a Rattenberg, a quel tempo parte della Baviera, e dedicò tutta la sua vita ai poveri, ai malati e agli invalidi. Prestò servizio come domestica presso Heinrich I von Rottenburg. Le era stato dato il permesso di regalare gli avanzi dei pasti ai poveri, cosa che invece non le venne permessa con Heinrich II. Visto questo divieto, lei decise di fare un giorno a settimana di digiuno, donando così il suo cibo. Le vengono attribuiti molti miracoli, tra questi il miracolo del truciolo di legno, il miracolo del bue e il miracolo della falce. Oggi Santa Norburga è una santa molto amata in Tirolo e nella Baviera meridionale, è patrona e protettrice delle domestiche e dei contadini.
Nel 2013 al museo si festeggiarono i 700 anni di S. Notburga. Nelle sei sale del museo sono esposti tra l'altro i più antichi documenti e certificati riguardanti la santa, oggetti riguardanti la devozione popolare e il culto della santa, dipinti barocchi e sculture roccocò così come uno stendardo per la processione in stile Art Nouveau. Al lago Achensee ogni anno in autunno viene organizzata la manifestazione "Nachterlebnis", con un unico biglietto d'entrata è possibile visitare i maggiori punti d'interesse attorno al lago!
Contatti
- Via Ebener, 98 - 6212 - Eben am Achensee
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 664 3914186
- info@notburga-museum.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 3,50 a persona
€ 3,00 a persona (gruppi)
Ulteriori informazioni
Per gruppi aperto anche d'inverno (su richiesta telefonica).
Suggerisci una modifica/correzione