Alla fine della Axamer Tal si trova l’Axamer Lizum, un’area escursionistica e sciista, che potrai raggiungere a piedi dal paese
Galleria immagine: Axams
Altitudine: 874 m s.l.m.
Nella parte occidentale dell'altopiano sopra Innsbruck s'innalza Axams: il termine celtico "Axams" significa "paese in luogo alto". Nel XIX secolo, la coltivazione del lino era importante per la zona. Axams é anche il paese natale di alcune personalità austriache, come l'autore Karl Schönherr (1867-1943), e il campione mondiale nella discesa del 1935, Franz Zingerle (1908-1988).
D'inverno, a qualche km di distanza si trova la più grande area sciistica della regione di Innsbruck e dintorni, l'Axamer Lizum, che ti aspetta con 41 km di piste perfettamente preparate e un freestyle funpark. La parola "Lizum" significa fine della valle, perciò qui ti troverai alla fine della Valle di Axams. Dal paese parte una bella escursione invernale attraverso questa valle, mentre d'estate il Rifugio Adolf Pichler nel cuore delle Alpi dello Stubai e Malga Kematen sono popolari mete.
L'edificio più eminente del comune è la Chiesa di San Giovanni Battista, una costruzione barocca con campanile gotico. La Cappella di S. Michele, attaccata alla sagrestia, è ancora conservata nell'originale stile romanico.
Suggerisci una modifica/correzione