Per chi vuole intraprendere un’escursione, consigliamo il Sentiero delle Malghe di Innsbruck, che porta da Mutters a diversi rifugi.
Galleria immagine: Mutters
Altitudine: 830 m s.l.m.
Mutters è situato, assieme a Natters, all'ingresso della bellissima valle Stubaital. L'area ai piedi della cima Nockspitze era già insediata 3.000 anni fa, menzionato per la prima volta fu "Muttres" invece nel 1100 d. C. Il toponimo deriva probabilmente dal termine retoromano "Mutt" (collina) e descrive quindi la posizione di Mutters su un altopiano. Nel periodo delle battaglie per la libertà del Tirolo, il paese è stato danneggiato gravemente. Andreas Hofer aveva il suo quartiere generale presso il "Schupfenwirt" a Mutters durante le battaglie sul Bergisel a maggio ed agosto del 1809.
Nel paese parte la Funivia Muttereralm: d'estate, l'omonima malga a 1.608 m s.l.m. è un'amata meta con ristorante, laghetto panoramico e il Parco Muttereralm , che include anche il Bikepark Innsbruck. D'inverno, Malga Mutters ovvero Muttereralm, si trasforma in un'area sciistica con 15 km di piste da sci, che è raggiungibile da due paesi: Mutters e Götzens. Molto popolare qui sono il MAP Fun Park, le due piste per slittini e il percorso permanente per fatbike e snowbike.
Se ti piace esplorare il mondo alpino, allora il Sentiero delle Malghe di Innsbruck (Innsbrucker Almenweg) rappresenta una bella escursione in questa zona: l'itinerario verso est porta da Malga Mutters a Malga Raitiser e a Malga Kreith nella valle Stubaital. Il sentiero verso ovest conduce invece a Malga Götzens, Malga Birgitz e Malga Kematen, tutte situate sopra gli omonimi paesini. D'inverno, i dintorni di Mutters sono noti come una delle più belle aree per lo sci alpinismo...
Suggerisci una modifica/correzione